Descrizione del Pacchetto
Un affascinante connubio tra tradizione e innovazione. La giornata inizierà con la visita di una storica cantina, che ha introdotto per prima, a metà del XIX secolo, le viti di Pinot Nero in Italia, direttamente dalla Francia. Durante la visita guidata, avrete l’opportunità di esplorare la cantina e conoscere la storia del territorio, seguita dalla degustazione di quattro vini rappresentativi della tradizione dell’Oltrepò Pavese, inclusa una raffinata bollicina Metodo Classico.
Nel pomeriggio, a breve distanza dalla tenuta, vivrete un’esperienza unica e affascinante legata all’arte della falconeria. Qui, potrete immergervi nel mondo di questa antica disciplina, scoprendo la relazione profonda tra uomo e rapaci. Avrete l’opportunità di osservare da vicino questi maestosi uccelli in volo, conoscere le loro caratteristiche, le tecniche di addestramento e il ruolo che la falconeria ha svolto nel corso della storia. Un’esperienza che vi permetterà di comprendere non solo l’abilità e la dedizione necessarie per addestrare i falchi, ma anche il valore culturale e simbolico di questa pratica antica, che ancora oggi affascina per la sua armonia con la natura.